Salmon Sea, fotografia di Carl Warner
|
GNAM 2008: suggestioni, provocazioni e stimoli su Arte e Cibo oggi Parma, sedi varie, dal 3 maggio al 3 giugno 2008
Torna GNAM e, ancora una volta Parma, capitale europea del Food, viene coinvolta intorno a intelligenti suggestioni, provocazioni e stimoli sul tema “Gastronomia nell’Arte Moderna”.
Una serie di stampe fotografiche di grande e grandissimo formato creano un percorso per immagini che coinvolgerà l’intero centro storico di Parma. Le immagini di Martin Parr commentano con ironia le relazioni con il cibo nella società globale dei consumi: lecca lecca colorati, muffins sorridenti, donuts “patriottici”... insomma un mondo cheap dove l’ordinario diventa straordinario e immagini seriali diventano pezzi unici. Quelle di Carl Warner, gli incredibili “Foodscapes” sono costruiti con funghi, cetrioli, patate ecc. Cosicché, se uno non ama i broccoli, certo non può esimersi dall’ammirarli trasformati in una rigogliosa foresta dove anche le montagne non sono altro che grosse pagnotte di pane. Altra installazione di rilievo quella tratta dalla mostra “Racconti d’acqua e di vita” di una firma storica della fotografia italiana, Mario De Biasi, presso il Teatro al Parco. Utilizzando le bottiglie verdi e i tappi rossi di Ferrarelle, De Biasi sperimenta nuove superfici, materie e riflessi. Attraverso queste immagini, Ferrarelle vuole costruire un percorso fatto di consigli da seguire per riciclare in modo corretto (…)
|